Che sdolcinata del cazzo sei. È chiaro che devi provare qualcosa, è innato. Poi se stai lì a rimuginarci troppo arrivi a credere che sia amore. Hai visto cosa succede agli uomini che amano? Perdono l'amore e poi non gli rimane più un cazzo.
-- Charles Bukowski

LA GIOCONDA


A chi è appartenuto il volto della Gioconda, di Leonardo Da Vinci esposta al museo del Louvre a Parigi? Un ultimo studio riporta l'attenzione su quel volto e lo attribuisce non a Monna Lisa Gherardini, come voleva il Vasari, ma allo stesso Leonardo.

Lo affermano Lillian Schwartz, Renzo Manetti e Alessandro Vezzosi nel volume "Monna Lisa. Il volto nascosto di Leonardo".

monna-lisa-leonardo.jpg

I lineamenti del volto di Monna Lisa e quelli dell'autoritratto di Leonardo sono, al computer, perfettamente sovrapponibili. Vezzosi, studioso di Leonardo e direttore del Museo ideale di Vinci, ritiene invece che la donna raffigurata nel celebre dipinto sia una favorita di Giuliano de' Medici, il fratello di papa Leone X.

Il prof.Ernesto Solari ritiene più convincente invece l’ipotesi di Magdalena Soest che ritiene possa rappresentare Caterina Sforza avendo trovato una relazione col ritratto della stessa Caterina eseguito da Lorenzo di Credi.

Tuttavia le diverse interpretazioni non tolgono nulla al fascino dell'opera anzi ne accrescono la fama.

Nessun commento: