Como Villa Olmo 15 marzo/20 luglio 2008.
La mostra nasce dalla stretta collaborazione con il Museo austriaco del Belvedere, che conserva la più importante collezione mondiale delle opere della Secessione. Gustav Klimt, figura preminente della Secessione viennese, è presente con diverse bellissime opere di grande importanza come Dopo la Pioggia, Castello di Kammer sul Lago Atter e Ritratto di Johanna Staude.
Soo presenti inoltre opere di altri esponenti di rilievo della Secessione come Koloman Moser e Otto Friedrich. Bellissima l'opera L’abbraccio (1917)di Egon Schiele grande maestro espressionista che riproduce una coppia di amanti che si abbandona a una stretta passionale e dolce che contrasta con il disegno duro e scabro dei corpi tratteggiati. Altro caposaldo dell’Espressionismo viennese è Oskar Kokoschka. L’opera il Tigone fu dipinta nel 1926 in uno zoo di Londra, si nota la pennellata veloce , il segno forte , pieno e spesso.
Nessun commento:
Posta un commento